Fondo Vacanze Felici

Error: cURL error 28: Connection timed out after 1000 milliseconds

PADOVA, LA CAPPELLA DEGLI SCROVEGNI ED IL SANTO

Destinazione: Italia

Tipo Vacanza: Partenze di Gruppo

DATA DI PARTENZA :

Periodo: Giugno 2023

La Nostra Proposta

Agenzia: €58

 

PADOVA, LA CAPPELLA DEGLI SCROVEGNI ED IL SANTO.

 

DOMENICA 18 GIUGNO 2023

Programma:

 

Ritrovo e partenza da Passons alle ore 07. 30, sosta lungo il percorso ed arrivo a Padova alle entro le ore 10.00.

Ritrovo con la guida in luogo da concordare e visita della meravigliosa opera di Giotto, la Cappella degli Scrovegni, suddivisa in due turni alle 10.45 ed 11.00.

(l'orario degli ingressi verrà confermato in base alla disponibilità)

Il ciclo affrescato da Giotto in soli due anni, tra il 1303 e il 1305, si dispiega sull’intera superficie interna della Cappella narrando la Storia della Salvezza in due percorsi differenti: il primo con le Storie della Vita della Vergine e di Cristo dipinto lungo le navate e sull'arco trionfale; il secondo inizia con i Vizi e le Virtù, affrontate nella pozione inferiore delle pareti maggiori, e si conclude con il maestoso Giudizio Universale in controfacciata.

La prima grande rivoluzione compiuta da Giotto a Padova è nella rappresentazione dello spazio: si possono ammirare esempi di "prospettiva" e di resa della terza dimensione che anticipano di cent'anni leteorie rinascimentali. La seconda è l'attenzione rivolta alla rappresentazione dell'uomo, nella sua fisicità ed emotività: ciò viene ben espresso da Giotto nelle Storie della Vita della Vergine e di Cristo in cui emergono con intensità le gioie e i dolori umani, di cui restano significativi e celebri esempi la tenerezza del bacio di Gioacchino ed Anna ne L'incontro alla Porta Aurea e la disperazione delle madri in lacrime ne La strage degli innocenti.Il soffitto voltato è un manto azzurro di stelle e presenta dei tondi le figure di Maria, di Cristo e dei Profeti. Nel presbiterio si conserva ancora il gruppo scultoreo Madonna con il Bambino tra due angeli realizzato dal grande scultore Giovanni Pisano all'inizio del Trecento. Il ciclo affrescato della Cappella degli Scrovegni è stato iscritto nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO nel 2021 all'interno del sito seriale "I cicli affrescati del XIV secolo di Padova".

Al termine, piacevole passeggiata con la guida tra le vie del centro, le piazze, i palazzi e le chiese della città , fino ad arrivare nei dintorni della Basilica di S.Antonio, chiamata “ il Santo”.

 

Conlusa la parte culturale, tempo libero a disposizione per il pranzo o shopping.

 

Ritrovo nel pomeriggio con il capogruppo in tempo utile per partecipare alla SS.Messa presso alla Basilica di S.Antonio.

 

Partenza entro le ore 18.00 ed arrivo a Passons in serata.

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE EURO 58.00 A PERSONA minimo 40 partecipanti

ULTIME DISPONIBILITA'!!!!

 

La quota include : trasferimento con pullman GT,ingresso e visita guidata alla Cappella degli Scrovegni, visita guidata del centro storico di Padova, radioguide (SI RACCOMANDA DI AVERE I PROPRI AURICOLARI A FILO, in caso contrario si pagherà sul posto 1 euro) , assicurazione sanitaria.

La quota non comprende: assicurazione annullamento facoltativa da stipulare all'atto della prenotazione, bevande, pasti ed extra non menzionati nella quota comprende.

 

 

ORGANIZZAZIONE TECNICA: SOL CARIBE VIAGGI di BARBARA MASINI Via Nimis ,9 - 33100 Udine tel.0432 502005 fax 0432 1971002 www.solcaribeviaggi.it e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.PG/E 0008513 del 22/01/2014 Codice fiscaleMSNBBR75L71L483M P.IVA 02768490308 rea 286615Documento CCIAA n . T 150700308 del 20/02/2014

Richiesta Informazioni