Fondo Vacanze Felici

NUOVA DATA!TRENINO DELLE CENTOVALLI, LAGO MAGGIORE E LAGO D'ORTA

Destinazione: Italia

Tipo Vacanza: Partenze di Gruppo

data di partenza : dal 31 marzo al 2 aprile 2023

Periodo: Maggio 2023

Durata: 3 Giorni e 2 Notti

La Nostra Proposta

 

 

 

 

NUOVA DATA! WEEKEND DAL 5 AL 7 MAGGIO– 3 GIORNI/2 NOTTI

TRENINO DELLE CENTOVALLI, LAGO MAGGIORE E LAGO D'ORTA

 

Un insolito itinerario fra due suggestivi laghi del nord Italia che vi incanteranno con i loro borghi ed un emozionante percorso a bordo del Trenino delle Centovalli che vi emozionerà con i suoi panorami.

Una nuova proposta della SolCaribe Viaggi per regalarvi sempre nuove sensazioni.

 

5 MAGGIO: PARTENZA LAGO MAGGIORE

Partenza in bus dal parcheggio del Teatro G.da Udine alle ore 05.00 in direzione: Lago Maggiore. Pranzo in Hotel o in ristorante, incontro con la guida e nel pomeriggio escursione in barca all’Isola Bella e all’Isola Madre (ingressi inclusi ai 2 Palazzi): ammireremo l’Isola Bella con il bellissimo palazzo barocco, affiancato da un lussureggiante giardino all’italiana alto 37 metri e disposto su dieci terrazze discendenti, ricco di fiori e piante esotiche molto rare e abitato da pavoni bianchi. L’isola Madre ed il suo giardino botanico all’inglese di 8 ettari che circondano il romantico Palazzo Borromeo con uno stile architettonico e gli arredi che rievocano la Serenissima. Rientro in barca e sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.

6 MAGGIO: TRENINO DELLE CENTOVALLI**

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida a disposizione per l’intera giornata e trasferimento in bus a Domodossola. Partenza con il Treno delle Centovalli, la storica ferrovia che unisce Italia e Svizzera attraverso un percorso di 55 chilometri tra gallerie, strapiombi e suggestivi paesaggi. Sosta e 2h di discesa presso il borgo di Santa Maria Maggiore, un borgo di grande fascino, il punto più alto della linea ferroviaria, che incanta con il suo centro storico, la piazza e le vie su cui si affacciano edifici caratteristici e colorati; La splendida chiesa parrocchiale risalente al IV secolo è considerata la chiesa più bella dell’Ossola, insieme all’annesso Oratorio di San Giovanni Battista. Da non perdere ci sono inoltre la trecentesca Torre dei Rubeis, Villa Antonia e la bellissima piazza Risorgimento con l’ex Municipio. Pranzo libero. Risalita in treno e proseguimento fino a Locarno. Arrivo e visita della città svizzera: passeggiata nella splendida Piazza Grande, cuore della città di Locarno in cui convergono tutte le viuzze della città vecchia. Piazza Grande è una piazza rinascimentale circondata da portici e caratteristiche casette dalle tonalità pastello, ricca di negozi e boutiques alla moda affiancate da antichi bar e ristoranti dove trascorrere tranquilli momenti di relax. Il borgo antico che caratterizza Locarno è infatti ancora molto attivo ed è riuscito non solo a custodire una propria identità ma anche i suoi molteplici monumenti storici e religiosi di grande valore. Ognuno di essi, infatti conserva opere d’arte, altari in marmo e statue barocche. Nel pomeriggio partenza in bus per il rientro in Hotel. Cena e pernottamento.



7 MAGGIO: LAGO D’ORTA - RIENTRO

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per il vicino Lago d’Orta. Arrivo a Orta San Giulio e trasferimento in battello all’isolotto di San Giulio. Arrivo e visita dell’Isola di San Giulio: la leggenda narra che quest’isola un tempo era uno scoglio abitato da serpi e terribili mostri fino a quando, nel 390, vi approdò San Giulio. Attraversando le acque del lago sopra il suo mantello e, guidato nella tempesta dal suo bastone, fondò una chiesa e trasformò l’isola nel centro di evangelizzazione di tutta la regione. Passeggiata e pranzo in ristorante. Rientro in terraferma e partenza per il rientro con arrivo previsto in serata.

 

 

EURO 580.00 A PERSONA IN CAMERA DOPPIA

hotel 3 stelle (con cene in ristorante interno o esterno raggiungibile a piedi)

ADESIONI E SALDO ENTRO IL 3 APRILE

 

Supplemento camera singola € 78.00 (sono disponibili pochissime camere singole ,esaurite le quali verrà richiesto un ulteriore supplemento per camera doppia uso singola)

 

**Attenzione, a causa della riduzione dei treni disponibili le tratte indicate potrebbero subire delle variazioni o essere invertite (al momento sembra vi sia l’intenzione di eliminare la sosta per il pranzo a S.Maria Maggiore ma non vi è ancora nulla di ufficiale e al momento la linea è ancora operativa in questo modo, tuttavia se tale sosta fosse impossibile si procederà in bus fino a S.Maria Maggiore qui si farà la visita guidata e il pranzo per poi effettuare la tratta di treno S.Maria Maggiore/Locarno

 

LA QUOTA COMPRENDE:

 

  • Trasferimento con pullman gt da Udine

  • Sistemazione in hotel 3 stelle

  • Trattamento di pensione completa dal pranzo del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno – escluso il pranzo del 2° giorno che visto il poco tempo della sosta sarà libero, Menù tipici, 3 portate, ¼ vino e ½ acqua inclusi

  • Visite guidate: pomeriggio il 1° giorno, intera giornata il 2° giorno, mattina il 3° giorno

  • Battello per le Isole Borromee

  • Ingressi: Palazzo Isola Bella e Palazzo Isola Madre

  • Biglietti Treno Centovalli

  • Battello per Isola di San Giulio

  • Tasse di soggiorno locali

  • auricolari

  • Assicurazione medico e bagaglio

 

LA QUOTA NON COMPRENDE:

 

Trasporto, ingressi non menzionai, assicurazione annullamento facoltativa all'atto dell'iscrizione, facchinaggio e tutto quanto non espressamente menzionato alla voce la quota comprende.

 

ATTENZIONE ! LA SCELTA DEL MEZZO DI TRASPORTO DA UDINE E' A DISCREZIONE DELL'AGENZIA

 

ORGANIZZAZIONE TECNICA: SOL CARIBE VIAGGI di BARBARA MASINI Via Nimis ,9 - 33100 Udine tel.0432 502005 fax 0432 1971002 www.solcaribeviaggi.it e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.PG/E 0008513 del 22/01/2014 Codice fiscaleMSNBBR75L71L483M P.IVA 02768490308 rea 286615Documento CCIAA n . T 150700308 del 20/02/2014

Richiesta Informazioni