Fondo Vacanze Felici

ROCCHETTA MATTEI, IL BORGO LA SCOLA E LA CHIESA DI SANTA MARIA ASSUNTA

Destinazione: Italia

Tipo Vacanza: Partenze di Gruppo

DATA PARTENZA: SABATO 22 APRILE 2023

Periodo: Aprile 2023

La Nostra Proposta

 

Ritrovo e partenza con pullman granturismo dal parcheggio del Teatro G.da Udine alle ore 06.15 (appuntamento 10 minuti prima) e sosta eventuale a Palmanova (Parcheggio mobilificio Caramel). Sosta lungo il percorso, arrivo a ROCCHETTA MATTEI entro le ore 11.

Visita guidata suddivisa in due gruppi alle 11.15 ed 11.30 per la durata di un'ora.

 

Al termine pranzo in ristorante e partenza entro le 15.00 verso BORGO LA SCOLA, per una piacevole passeggiata con una guida (trattasi di volontario del posto a cui daremo 1 euro a persona). Appena giunti nel borgo si ha l’impressione di essersi tuffati nel Medioevo in quanto la maggiorparte degli edifici risalgono al 1400-1500 e rappresentano eccezionali esempi dell’architettura medievale appenninica ad opera dei Maestri Comacini.Il borgo è caratterizzato da una decina di torri incorporate o adiacenti agli edifici principali, tutti equiparabili a case-forti, che formano sette aggregati o “insulae urbane” di dimensioni rispettabili.

Tre corpi edificati centrali godono di una serie di collegamenti fra di loro, specie ai piani superiori (“corridoi pensili”) che danno possibilità di arroccamenti interni molto utili in caso di assedio e di sortite eventuali. Risulta magnifico il gioco di volumi accentuato dall’elevazione delle torri e dal compenetrarsi dei corpi di fabbrica a più livelli ed è armonico il rapporto con il paesaggio circostante.Notevole il maestoso cipresso della Scola che con la sua altezza di 25 m ed un’età stimata di oltre 700 anni rappresenta un vero e proprio monumento della natura.

Conclusa la visita del Borgo, ci fermeremo prima della partenza a visitare la Parrocchia di Santa Maria Assunta di Riola ( ci sarà un volontario a cui daremo 1 euro ), progetto dell'architetto finlandese Alvar Aalto, al centro del paese di Riola oltre il fiume Reno costruita negli anni 70.

Partenza ed arrivo ad Udine in serata.

L'ORDINE DELLE VISITE POMERIDIANE POTRA' MODIFICARE

EURO 120,00 A PERSONA –

GRUPPO MINIMO DI 25 PERSONE – adesione e saldo contestuale entro il 20 marzo 2023

LA QUOTA COMPRENDE: BUS A DISPOSIZIONE DA UDINE A/R- ACCOMPAGNATRICE AGENZIA-PRANZO IN RISTORANTE - INGRESSO E VISITA GUIDATA A ROCCHETTA MATTEI- ASSICURAZIONE SANITARIA

 

LA QUOTA NON COMPRENDE: ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO FACOLTATIVA DA ACQUISTARE ALL'ATTO DELLA PRENOTAZIONE- 1 EURO OFFERA PER IL VOLONTARIO AL BORGO LA SCOLA - 1 EURO PER IL VOLONTARIO ALLA CHIESA DI RIOLA -TUTTO CIO' NON MENZIONATO NELLA QUOTA COMPRENDE.

 

ORGANIZZAZIONE TECNICA: SOL CARIBE VIAGGI di BARBARA MASINI Via Nimis ,9 - 33100 Udine tel.0432 502005 fax 0432 1971002 www.solcaribeviaggi.it e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.PG/E 0008513 del 22/01/2014 Codice Fiscale MSNBBR75L71L483M P.IVA 02768490308 rea 286615Documento CCIAA n . T 150700308 del 20/02/2014

 

Richiesta Informazioni